Arquà Petrarca Villa Centanin
via degli Ulivi 12 –
ore 10-13 e 15-18 Visita al Museo di Pianoforti Antichi “Bartolomeo Cristofori”
ore 16 Concerto
Eventi gratuiti
Villa Centanin, prezioso esempio sui Colli Euganei di architettura Liberty, sorge in una contrada appartata di Arquà Petrarca ed è circondata da un ampio parco di lecci, ulivi, allori, tassi, cedri ed altre specie arboree anche centenarie.
Domenica 26 marzo, in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2023, la Fondazione Musicale Masiero e Centanin organizza la “Giornata musicale di Primavera nel Borgo”
Il Museo di Pianoforti antichi “Bartolomeo Cristofori” (in via degli Ulivi 12 presso la propria sede ad Arquà Petrarca) sarà aperto alle visite.
Si potrà ammirare la ricca collezione di fortepiani e pianoforti del XVIII e XIX secolo a coda, a tavolo, verticali e di altre forme inconsuete di costruzione italiana, francese, austriaca, tedesca e di altre nazionalità. Nel Museo sono presenti anche esemplari costruiti nel territorio padovano e veneto.
Audioguide saranno a disposizione per ascoltare musiche di grandi autori del passato registrate sugli strumenti della loro epoca.
Sarà aperta anche la Mostra di strumenti musicali meccanici e di strumenti popolari dell’800 (Chitarre, Cetre, Fisarmoniche, Bandoneon, Organetti, Mandolini, ed altro).
Il Museo e la Mostra saranno aperti dalle 10 alle13 e dalle 15 alle 18.
L’ingresso e l’uso di audioguide sono gratuiti.
Alle ore 16 la Fondazione organizza, nella Sala centrale della Villa, un Concerto straordinario dedicato al Pianoforte, con musiche di Mozart, Chopin e Brahms.
Saranno protagonisti il pianoforte del tempo di Mozart, il modello di pianoforte prediletto da Chopin e di particolare interesse sarà il confronto fra le due marche di pianoforti che all’inizio del Novecento si contendevano la fama: Bechstein e Steinway.
L’ingresso al Concerto, la visita al Museo e alla Mostra e l’uso di audioguide sono gratuiti.