Archivio concerti 2009-2019
Concerti di Primavera 2019

Concerti d’Autunno 2018 Domenica 14 ottobre Domenica 21 ottobre Domenica 4 novembre Domenica 11 nobembre ore 16:30
I Concerti d’Autunno 2018 avranno inizio domenica 14 ottobre in Villa Centanin ad Arquà Petrarca con un programma dedicato a Pietro Randi intitolato “Pianoforti di oggi e di altri tempi” I concerti (biglietti in vendita il giorno stesso € 10, ridotti iscritti FAI € 5, ingresso gratuito fino a 14 anni) si terranno alle 16.30.
Arquà Petrarca Villa Centanin Concerti d’Autunno 2018 Domenica 14 ottobre ore 16.30 “PIANOFORTI DI OGGI E D’ALTRI TEMPI” Concerto dedicato a Pietro Randi W. A. MOZART Sonata in do magg. K 545 J. Ch. BACH Sonata in sol magg. per due pianoforti Fortepiano G. Buntebart 1778 Fortepiano J. Broadwood 1785 C. SAINT-SAENS – Introduzione e Rondò capriccioso (versione per per due pianoforti di C. Debussy) – Danse Macabre op. 40 (versione dell’Autore per due pianoforti) P. I. CIAIKOVSKI da “Lo Schiaccianoci” (versione per due pianoforti) Danza degli zufoli Danza della Fata Confetto Valzer dei fiori A. DVORAK – Dumka op. 46 – Furiant op. 72 Pianoforti Steinway Duo Pianistico Franco Angeleri Micaela Mingardo Domenica 21 ottobre ore 16.30 “IL PIANOFORTE ROMANTICO” F. SCHUBERT Due Improvvisi op. 90 in sol bem. magg. in mi bem. magg. R. SCHUMANN Kinderszenen op. 15 F. CHOPIN – Otto Mazurke in si min. op 33 n. 4 in do magg. op 33 n. 2 in la min. op. 68 n. 2 in si bem. magg. op. 7 n. 1 in la min. op. 17 n. 4 in si bem. magg. op. 24 n. 4 in re bem. magg. op 30 n. 3 – Quattro Studi op. 10 n. 1 in do magg. n. 3 in mi magg. n. 9in fa min. n. 12 in do min. Pianista Franco Angeleri Domenica 11 novembre ore 16.30 “MAGIE DEL VIOLINO” L. van BEETHOVEN Sonata in do min op. 30 n. 2 per violino e pianoforte A. DVORAK Pezzi Romantici Op. 75 per due violini e viola H. WIENIAWSKI – Due Capricci per due violini n. 1 in sol minore n. 4 in re magg. (Saltarella) – Polonaise de Concert Op. 4 R. DRIGO Serenata (da I milioni d’Arlecchino) Giovanni Angeleri violino Cristina Schirripa violino Luca Volpato viola Micaela Mingardo pianoforte Domenica 4 novembre ore 16.30 “QUINTETTI CELEBRI” L. BOCCHERINI Musica Notturna delle Strade di Madrid Le campane de l’Ave Maria Il tamburo dei Soldati Minuetto dei Ciechi Il Rosario Passa Calle Il tamburo Ritirata F. SCHUBERT Quintetto per archi in do maggiore Op. 163 Giovanni Angeleri violino Cristina Schirripa violino Luca Volpato viola Andrea Marcolini violoncello Irene Zatta violoncello
Prevendita e prenotazioni – Presale reservations information Vorverkauf und Reservierungen AMON VIAGGI Abano Terme Viale delle Terme 145 tel. 0498669044
Domenica 6 maggio ore 16.30 “Magia del violino” N. PAGANINI – Sonata in la maggiore Introduzione Larghetto Allegro maestoso: Tempo di marcia Rondoncino Allegro – Sonata in do maggiore Introduzione Prestissimo Larghetto Cantabile – Duetto no 1 M.S. 110 in mi minore Amoroso espressivo Andantino scherzando – Polacca con variazioni M.S. 18 – Tre Capricci Op. 1 per violino solo – Sonata Op. 3 no 6 in mi minore Andante innnocentemente Allegro vivo e spiritoso – Cantabile a Minuetto e Valtz Andante sostenuto Valtz Andantino – Cantabile e Valtz “Ombra adorata” Andante Valtz Andantino Variazioni su “Il Carnevale di Venezia” Giovanni Angeleri violino Michele Trenti chitarra Domenica 13 maggio ore 16.30 “Balli e Danze per due pianoforti” P. J. CIAIKOWSKIJ dal Balletto “Lo Schiaccianoci” – Marcia – Danza cinese – Danza degli zufoli – Danza della Fata Confetto – Trepak (Danza russa) (Versione per due pianoforti) A. DVORAK Due Danze Slave op. 71 – Dumka – Furiant C. SAINT- SAENS – Wedding cake (Caprice Valse) – Danse Macabre G. ROSSINI La Danza (Tartantella) M. MOSZKOWSKI Bolero op. 12 Krakowiak op. 55 M. RAVEL Habanera J. BRAHMS Cinque Valzer op. 39 Duo Pianistico Franco Angeleri Micaela Mingardo Domenica 20 maggio ore 16.30 “Pianoforti a confronto” W. A. MOZART Fantasia in re min. K 397 L. van BEETHOVEN Due Bagatelle op. 33 B. GALUPPI Sonata in do magg. (Tangentenflügel Franz Jacob Spåth 1780 ca.) W. A. MOZART Sonata in re magg. K 311 (Hammerflügel Johann Andreas Stein 1784) F. CHOPIN – Notturno in mi min. op. postuma – Due Mazurke op. 7 – Grande Valse Brillante op. 18 – Valse Mélancolique op. 69 n. 2 – Grande Valse op. 42 (Pianoforte Erard 1860) F. CHOPIN – Ballata in sol min. op. 23 – Polonaise in la bem. magg. op. 53 (Pianoforte Pleyel 1855) Pianista Franco Angeleri Domenica 27 maggio ore 16.30 “Per violino e pianoforte” G. TARTINI Sonata in sol minore “Il trillo del Diavolo” per violino e pianoforte N. PAGANINI “Le Charme de Padoue” per violino e pianoforte A. DVORÁK – Romantische Stücke Op.75 per violino e pianoforte – Sonatina in sol magg. op. 100 per violino e pianoforte Giovanni Angeleri violino Cristina Santin pianoforte
Prevendita e prenotazioni – Presale reservations information Vorverkauf und Reservierungen AMON VIAGGI Abano Terme Viale delle Terme 145 tel. 0498669044
Concerto di Natale Orchestra delle Venezie Direttore e Solista Giovanni Angeleri
Concerto di Natale Orchestra delle Venezie Direttore e Solista Giovanni Angeleri A. CORELLI Concerto grosso in sol min. op.6 n.8 “Fatto per la Notte di Natale” Vivace – Grave – Allegro Adagio – Allegro – Adagio Vivace Pastorale Solisti di concertino: Giovanni Angeleri, Cristina Schirripa violini Irene Zatta, violoncello A. VIVALDI Concerto per due violini in la minore op. 3 n. 8 Giovanni Angeleri, Cristina Schirripa violini N. PAGANINI Tema e variazioni M.S. 18 per violino, archi e arpa P.I. CIAIKOVSKI Adagio molto per archi e arpa Valse-Scherzo Op.34 per violino e orchestra J. MASSENET Méditation di Thäis per violino, arpa e archi Tradizionale Inglese What Child is this per coro ed archi N.W. GADE Suite “Børnenes Jul – Il Natale dei bambini” Op. 36
Passeggiate musicali ad Arquà Petrarca “Viaggio intorno al pianoforte” Concerti in Villa Centanin 2017 Domenica 10 – 17 – 24 settembre Domenica 8 – 15 ottobre ore 16.30
Passeggiate musicali ad Arquà Petrarca “Viaggio intorno al pianoforte” Concerti in Villa Centanin 2017 domenica 10 settembre ore 16.30 Pianista Franco Angeleri CHOPIN Due Mazurke Polonaise op. 26 n. 2 Scherzo op. 31 Quattordici Valzer domenica 17 settembre ore 16.30 Pianista Alessandro Cesaro BEETHOVEN Sonata in do min. op. 13 “Patetica” Sonata in do diesis min. op 27 n. 2 “Chiaro di Luna” Rondò op. 129 “La rabbia per un soldino perduto” Sonata in mi bem. magg. op. 81a “Les Adieux” domenica 24 settembre ore 16.30 Duo Pianistico Angeleri Mingardo BEETHOVEN Allegro con brio dalla Sinfonia n. 5 (trascr. dell’epoca per pianoforte a 4 mani) SAINT-SAËNS Variazioni su un tema di Beethoven op. 35 SCHUBERT Grand Rondeau op. 107 CHOPIN Rondò in do magg. op. 73 BRAHMS Liebeslieder Valzer op. 52 domenica 8 ottobre ore 16.30 Franco Angeleri cembalo, fortepiano, pianoforte FRESCOBALDI “La Frescobalda” Aria con Variazioni SCARLATTI Tre Sonate MOZART Sonata in re magg. K 311 SCHUBERT Due Improvvisi op. 90 CHOPIN Polonaise op. 53 “Eroica” DEBUSSY “Claire de Lune” da “Suite Bergamasque” “Feux d’artifice” da Préludes 2º Libro domenica 15 ottobre ore 16.30 Giovanni Angeleri e I Solisti dell’Orchestra delle Venezie MENDELSSOHN Trio in re min. op. 49 per pianoforte, violino e violoncello SAINT-SAËNS Allegro de Concert Op.61a per violino, archi e pianoforte DE BÉRIOT Scène de ballet Op.100 per violino, archi e pianoforte
Concerti al Museo 2017 Padova Musei Civici agli Eremitani Prima e dopo Bartolomeo Cristofori’ Tre conversazioni-concerto a cura di Franco Angeleri 21 – 31 maggio ore 18 21 giugno ore 21 Giovanni Angeleri e i Solisti dell’Orchestra delle Venezie” 7 – 14 – 28 giugno ore 21
Musei Civici agli Eremitani – Padova Sala del Romanino PRIMA E DOPO BARTOLOMEO CRISTOFORI Tre conversazioni-concerto a cura di Franco Angeleri Domenica 21 maggio ore 18 “Aspettando il Pianoforte”
Durante tutto il XVI secolo, specialmente in Italia, ebbe grande diffusione l’Arpicordo, una forma particolare di clavicembalo-spinetta. Fra i pochi strumenti sopravvissuti l’Arpicordo attribuito a Franciscus Patavinus, costruito nel 1554, del quale viene inaugurato in questa occasione il restauro, rappresenta un esemplare di rilevantissimo interesse anche per le decorazioni pittoriche che conserva. La presentazione dello strumento restaurato sarà integrata da musiche di Frescobaldi, Picchi, Bach, Galuppi e Scarlatti eseguite anche su un clavicordo settecentesco modello Hubert e su un clavicembalo francese a due manuali copia Taskin 1769.
Mercoledì 31 maggio ore 18 “Il pianoforte di Mozart”
Dopo la nascita del pianoforte ad opera del padovano Bartolomeo Cristofori, in tutta Europa si svilupparono altre concezioni per dotare lo strumento a tastiera di martelletti. Quella, attribuita a J. A. Stein, consistente nell’attaccare l’asta del martelletto direttamente al tasto, ebbe fra tutte la maggior fortuna e continuò ad essere applicata fino ai primi anni del Novecento. Mozart conobbe, suonò ed apprezzò incondizionatamente il pianoforte realizzato da Stein, sul quale compose ed eseguì tutte le sue opere. Musiche di Mozart.
Mercoledì 21 giugno ore 21 “Pleyel, il non plus ultra”
“Il pianoforte Pleyel è il non plus ultra”: la frase è di Chopin, l’autore più legato al pianoforte, per il quale compose la quasi totalità delle sue opere. Due esemplari saranno presenti per evidenziare le peculiarità timbriche dei pianoforti di questa Casa costruttrice ed identificare l’ideale aspetto sonoro, unito alla particolare sensibilità della meccanica, qualità desiderate e apprezzate dal grande compositore e pianista polacco. Musiche di Chopin.
Musei Civici agli Eremitani Mercoledì 7 giugno ore 21 A. Dvorak Notturno per archi Op.40 P.I. Ciajkovskij Mélodie da Souvenir d’un lieu cher, Op.42 nº 3 per violino e pianoforte Humoresque Op.10 (versione per violino e pianoforte dell’autore) F. Mendelssohn Ottetto per archi in mi bemolle maggiore Op.20 Giovanni Angeleri e I Solisti dell’Orchestra delle Venezie Tudora Spataru, Giulia Scudeller, Giordano Poloni violini Luca Volpato, Walter Barbiero viole Irene Zatta, Anna Grendene violoncelli Micaela Mingardo, pianoforte Musei Civici agli Eremitani Mercoledì 14 giugno ore 21 F. Schubert Quintetto per archi in do maggiore Op.163 C. Saint-Saëns Allegro de Concert Op.61a per violino, archi e pianoforte Giovanni Angeleri e I Solisti dell’Orchestra delle Venezie Tudora Spataru, violino Walter Barbiero, viola Irene Zatta, Claudia Cecchinato violoncelli Micaela Mingardo, pianoforte
Musei Civici agli Eremitani Mercoledì 28 giugno ore 21 Ch. De Bériot Scène de Ballet Op.100 per violino, archi e pianoforte H. Wieniawski Fantasie brillante sur des motifs de l’Opéra “Faust” de Gounod per violino, archi e pianoforte F. Mendelssohn Trio in re minore Op.49 per pianoforte, violino e violoncello Giovanni Angeleri e I Solisti dell’Orchestra delle Venezie Tudora Spataru, violino Walter Barbiero, viola Irene Zatta, violoncello Micaela Mingardo, pianoforte
Concerti di Primavera 2017 Domenica 23 aprile Domenica 30 aprile Domenica 14 maggio Domenica 21 maggio Domenica 28 maggio ore 16:30
Prevendita e prenotazioni – Presale reservations information Vorverkauf und Reservierungen AMON VIAGGI Abano Terme Viale delle Terme 145 tel. 0498669044
Domenica 21 maggio ore 16.30 Giovanni Angeleri e I Solisti dell’Orchestra delle Venezie Tudora Spataru, Giulia Scudeller, Catalina Spataru violini Luca Volpato, Walter Barbiero viole Irene Zatta, Claudia Cecchinato violoncelli F. SCHUBERT Rondò in la magg. D.438 per violino e arch F. MENDELSSOHN Ottetto per archi Op. 20 Domenica 28 maggio ore 16.30 Franco Angeleri pianoforte F. CHOPIN Improvviso op. 66 Due Valzer – in fa min. op. 70 n. 2 – in fa magg. op. 34 n. 3 Due Studi – in fa min op. 10 n. 9 – in la bem. magg. op. 25 n. 1 Quattro Scherzi – op. 20 in si min. – op. 31 in si bem. min. – op. 39 in do diesis min. – op. 54 in mi magg.
Concerto di Natale Orchestra delle Venezie Caterina Ensemble Maestro del Coro Alessandro Kirschner Direttore e Solista Giovanni Angeleri
Concerto di Natale G. PUGNANI Preludio e Allegro per violino, archi e organo G. B. PERGOLESI da Confitebor Tibi Domine per soli, coro a 5 voci ed orchestra Confitebor Confessio et magnificentia opus ejus Redemptionem misit populo suo Sanctus et terribile nomen ejus Gloria Patri Sicut erat in principio J. S. BACH Concerto in re minore BWV 1043 per due violini, archi e b.c. Vivace Largo ma non tanto Allegro Giovanni Angeleri, Cristina Schirripa violini A. VIVALDI da Gloria RV 589 Gloria in excelsis Deo Domine Fili Unigenite Quoniam tu solus Sanctus Cum Sancto Spiritu A. CORELLI Concerto grosso in sol min. op.6 n.8 “Fatto per la Notte di Natale” Vivace – Grave – Allegro Adagio – Allegro – Adagio Vivace Pastorale Solisti di concertino: Giovanni Angeleri, Cristina Schirripa violini Irene Zatta, violoncello Tradizionale Inglese What Child is this per coro ed archi G. F. HAENDEL Joy to the world per coro ed archi
Concerti d’Autunno 2016 Domenica 11 settembre Domenica 18 settembre Domenica 25 settembre Domenica 9 ottobre Domenica 16 ottobre Domenica 23 ottobre ore 16:30
Arquà Petrarca Villa Centanin Concerti d’Autunno 2016 Domenica 11 settembre ore 16.30 GIOVANNI ANGELERI violino WALTER BARBIERO viola IRENE ZATTA violoncello FRANCO ANGELERI pianoforte W. A. MOZART Trio in si bem. magg. K 502 per pianoforte violino e violoncello Allegro, Larghetto, Allegretto Sonata in si bemolle magg. K 378 per violino e pianoforte Allegro moderato, Andantino sostenuto e cantabile, Rondò (Allegro) Quartetto in sol min. K 478 per pianoforte, violino,viola e violoncello Allegro, Andante, Rondò Domenica 18 settembre ore 16.30 MICAELA MINGARDO FRANCO ANGELERI pianoforte e fortepiano J. S. BACH Concerto in do magg. BWV 1061 per due strumenti a tastiera Allegro, Adagio ovvero Largo, Fuga L. van BEETHOVEN Sonata in do diesis min. op. 27 n. 2 (Mondschein-Sonate) Adagio sostenuto, Allegretto, Presto agitato J. BRAHMS Intermezzo in la magg. op. 118 n. 2 Ballata in sol min. op. 118 n. 3 Sei Danze Ungheresi per pianoforte a quattro mani n.17 in fa# min. n.13 in re magg. n.15 in sib magg. n.1 in sol min. n.4 in fa min. n.5 in fa# min. Domenica 25 settembre ore 16.30 GIOVANNI ANGELERI, CRISTINA SCHIRRIPA* violino WALTER BARBIERO viola IRENE ZATTA violoncello FRANCO ANGELERI, MICAELA MINGARDO pianoforte F. SCHUBERT Duo in la magg. op 162 per violino e pianoforte* Allegro moderato, Scherzo (Presto), Andantino, Allegro vivace F. CHOPIN Sei Preludi op. 28 Scherzo in si bem. min. op. 31 R. SCHUMANN Quartetto in mi bem. magg. op. 47 per violino, viola, violoncello e pianoforte Sostenuto assai – Allegro non troppo, SCHERZO Molto Vivace, Andante cantabile, FINALE Vivace Domenica 9 ottobre ore 16.30 GIOVANNI ANGELERI violino FRANCO ANGELERI pianoforte L. BOCCHERINI Sonata in re magg. op. V n. 4 per fortepiano e violino ad libitum Andante, Allegro assai, Allegretto L. van BEETHOVEN Variazioni sull’aria “Se vuol ballare Signor Contino” di Mozart per pianoforte e violino J. BRAHMS Sonata n. 3 op. 108 per violino e pianoforte Allegro, Adagio, Un poco presto e con sentimento Domenica 16 ottobre ore 16.30 MICAELA MINGARDO FRANCO ANGELERI pianoforte Felix MENDELSSOHN Fantasia su una Canzone irlandese Due Romanze senza parole Fanny MENDELSSOHN Il Saltarello romano Notturno in sol minore Felix MENDELSSOHN Allegro brillante op. 92 per pianoforte a quattro mani F. CHOPIN Quattro Studi op. 10 Tre Valzer in si min. op. in la bem. magg. op. 42 in mi min. op. postuma J. BRAHMS Cinque Valzer op. 39 per due pianoforti Due Danze Ungheresi per pianoforte a quattro mani Domenica 23 ottobre ore 16.30 GIOVANNI ANGELERI, CRISTINA SCHIRRIPA* violino WALTER BARBIERO viola IRENE ZATTA violoncello MICAELA MINGARDO pianoforte C. SAINT SAËNS Introduzione e Rondò capriccioso Op.28 per violino e pianoforte* F. KREISLER Drei Alt-Wiener Tanzweisen per archi e pianoforte Liebesfreude Liebesleid Schön Rosmarin P. de SARASATE Navarra op. 33 per due violini e pianoforte F. MENDELSSOHN Trio n. 1 op. 49 per pianoforte, violino e violoncello Molto Allegro agitato Andante con moto tranquillo Scherzo Leggiero e vivace FINALE Allegro assai appassionato
Musica nel chiostro Quattro concerti al Museo Musei Civici agli Eremitani Chiostro “Albini” Padova 1, 8, 15, 22 giugno 2016 ore 21
MUSICA NEL CHIOSTRO
Quattro concerti al Museo Eremitani
Si inaugura mercoledì 1 giugno alle 21 con un concerto del Duo pianistico Franco Angeleri Micaela Mingardo la tradizionale rassegna “Musica nel Chiostro”, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione. I concerti, organizzati dalla Fondazione Musicale Masiero e Centanin con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e con il contributo di Ne-t Telerete Nordest, si terranno i quattro mercoledì del mese di giugno nel Chiostro Albini del Museo Eremitani o, in caso di maltempo, nella Sala del Romanino del Museo stesso. Tema di quest’anno sarà il Pianoforte nell’età romantica. Il Pianoforte nell’opera di Chopin che vedrà protagonista Leonora Armellini nel secondo appuntamento di mercoledì 8, ma anche il Pianoforte nella Musica da camera nei successivi incontri, ora come antagonista nei confronti degli altri strumenti, ora discreto accompagnatore o elemento di coordinamento e fusione dell’insieme strumentale. Gli ultimi due concerti saranno sostenuti da Giovanni Angeleri ed i Solisti dell’Orchestra delle Venezie.
Musei Civici agli Eremitani – Padova
MERCOLEDÌ 3 GIUGNO ore 21
Duo Pianistico Angeleri Mingardo J. BRAHMS – 10 Danze Ungheresi per pianoforte a quattro mani – 16 Valzer op. 39 per pianoforte a quattro mani – 11 Danze Ungheresi per pianoforte a quattro mani
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO ore 21
Pianista Leonora Armellini F. CHOPIN – Notturno in do minore op. 48 n. 1 – Fantasia in fa minore op. 49 – Ballata in fa minore op. 52 – Polacca-Fantasia in la bemolle maggiore op. 61 – Barcarola in fa diesis maggiore op. 60 – Polacca in la bemolle maggiore op. 53 “Eroica”
MERCOLEDÌ 15 GIUGNO ore 21
Franco Angeleri, Micaela Mingardo pianoforte Annunziata Lia Lantieri soprano Giovanni Angeleri violino Walter Barbiero viola Irene Zatta violoncello R. SCHUMANN – Arabesco op. 18 per pianoforte – Bilder aus Osten Sei Impromptus per pianoforte a quattro mani – 4 Lieder da “Dichterliebe” op.48 per voce e pianoforte – Studi Sinfonici op. 13 per pianoforte – 2 lieder da “Liederkreis” op. 39 per voce e pianoforte – Quartetto in mi bemolle magg. op. 47 per pianoforte e archi
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO ore 21
Giovanni Angeleri violino Luca Volpato, Walter Barbiero viola Irene Zatta violoncello Alessandro Bizzarro contrabbasso Franco Angeleri pianoforte F. SCHUBERT – Quintetto in la maggiore op. 114 “La Trota” per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso F. MENDELSSOHN – Sestetto in re maggiore op. 110 per pianoforte, violino, due viole, violoncello e contrabbasso
Concerti di Primavera 2016 Domenica 19 giugno Domenica 26 giugno ore 10:30
Arquà Petrarca Villa Centanin Concerti di Primavera 2016 Villa Centanin Domenica 19 giugno ore 10.30 GIOVANNI ANGELERI violino WALTER BARBIERO viola IRENE ZATTA violoncello FRANCO ANGELERI, MICAELA MINGARDO pianoforte J. BRAHMS Sedici Valzer op. 39 per pianoforte a quattro mani P. J. CIAIKOVSKIJ Da “Lo Schiaccianoci” Valzer dei fiori Danza degli zufoli Trepak – Danza russa (Versione per due pianoforti) R. SCHUMANN Quartetto in mi bemolle maggiore op. 47per pianoforte e archi Sostenuto assai – Allegro non troppo SCHERZO Molto Vivace Andante cantabile FINALE Vivace Domenica 26 giugnoo ore 10.30 FRANCO ANGELERI, MICAELA MINGARDO pianoforte GIOVANNI ANGELERI violino C. M. von WEBER Aufforderung zum Tanze (Invito alla Danza) J. BRAHMS Sei Danze ungheresi per pianoforte a quattro mani n.17 in fa# minore: Andantino – Vivace – Meno presto – Vivace n.13 in re maggiore: Molto vivace n.15 in si b maggiore: Allegretto grazioso n. 1 in sol minore: Allegro molto n. 4 in fa minore: Poco sostenuto – Vivace – Molto allegro n.5 in fa# minore: Allegro – Vivace – Allegro P. DE SARASATE – Zigeunerweisen (Melodie tzigane) per violino e pianoforte -da “Danze spagnole”op. 22 per violino e pianoforte Romanza Andaluza M. MOSKOWSKI da “Spanische Tänze” Allegro brioso Habanera H. WIENIAWSKI Scherzo-Tarantella op. 16per violino e pianoforte
Biglietti € 10 in vendita il giorno del concerto – on sale the day of the concert Prevendita e prenotazioni – Presale reservations information Vorverkauf und Reservierungen AMON VIAGGI Abano Terme Viale delle Terme 145 tel. 0498669044 il Museo di Pianoforti antichi è aperto queste domeniche dalle 9.30 alle 12.30 the Museum of Early Pianos is open on these Sundays 9:30 – 12:30
Concerti di Primavera 2016 Domenica 15 maggio Domenica 22 maggio ore 10:30
Arquà Petrarca Villa Centanin Concerti di Primavera 2016 Villa Centanin Domenica 15 maggio ore 10.30 Duo Pianistico FRANCO ANGELERI MICAELA MINGARDO J. CH. BACH Sonata in sol magg. per due pianoforti W. A. MOZART Sonata in re magg. K 381 F. SCHUBERT Due Marce caratteristiche R. SCHUMANN Da “Bilder aus Osten”: Lebhaft – Nicht schnell – Lebhaft – In Volkston P. J. CIAIKOWSKIJ Da “Lo Schiaccianoci”: Valzer dei fiori – Danza degli zufoli – Trepak – Danza russa (Versione per due pianoforti) J. BRAHMS Cinque Valzer op. 39 – Tre Danze Ungheresi Domenica 22 maggio ore 10.30 Pianista FRANCO ANGELERI F. CHOPIN Valzer in fa min. op. 70 n. 2 Valzer in fa magg. op. 34 n. 3 Improvviso op. 66 Fantasia in fa min. op. 49 R. SCHUMANN Arabesque op. 19 Symphonische Etüden op. 13: THEMA Andante Etude I Un poco più vivo Etude II Etude III Vivace Etude IV Etude V Etude VI Agitato Etude VII Allegro molto Etude VIII Etude IX Presto possibile Etude X Etude XI Con espressione FINALE Allegro Brillante
Biglietti € 10 in vendita il giorno del concerto – on sale the day of the concert Prevendita e prenotazioni – Presale reservations information Vorverkauf und Reservierungen AMON VIAGGI Abano Terme Viale delle Terme 145 tel. 0498669044 il Museo di Pianoforti antichi è aperto queste domeniche dalle 9.30 alle 12.00 the Museum of Early Pianos is open on these Sundays 9:30 – 12:00