Erard

1837

Sébastien Erard (1752-1831) è stato forse il più famoso costruttore di Arpe ed il più importante innovatore nella costruzione della meccanica del pianoforte. Due sono i suoi principali brevetti: le agraffes (pernetti filettati di ottone o bronzo con buchi dentro i quali passano le corde prima di essere avvolte nelle caviglie) e il doppio scappamento (detto anche doppia ripetizione). Suoi pianoforti furono apprezzatissimi da Beethoven, Liszt, Chopin, Mendelssohn.
La casa Erard continuò la sua attività a Londra e a Parigi con il fratello di Sébastien, Jean-Baptiste e con il figlio di quest’ultimo Pierre-Orphée.

forma: coda  lungh.: cm. 235   largh.: cm. 129,5   alt. tastiera cm. 72   estens. CC-a””
largh ottava cm. 16,6 / ponticello: spezz. E-F  / capotasto:  c”-a””    barre: 4 in ferro    
corde: CC-F# 1 corda filata / GG-D 2 corde filate / D#-a”” 3 corde ferro
caviglie testa quadrata / martelli: feltro  / meccanica: Brevetto Erard