Carl Stein

1830

Ultimo della dinastia degli Stein, nipote di Johann Andreas Stein, forse il più importante costruttore di pianoforti del ‘700, operò a Vienna dove nel 1828 ottenne la licenza di fabbricatore di pianoforti.
Lo strumento rappresenta uno degli ultimi esemplari costruiti con la fiancata curva.
Carl Stein fu anche pianista, compositore e insegnante

modello: a  coda
lunghezza: cm. 235
larghezza: cm. 136
struttura cassas: legno
estensione tastiera: 6 ottave e mezza CC- g””
larghezza ottava: cm.16
meccanica: Viennese
martelli: originali
caviglie: originali
corde:
CC-EE  (2 corde) ferro filato ottone (sostituite)
FF-F (3 corde) ottone (sostituite)
F#-g”” (3 corde) ferro (originali)
ponte: unico
pedali: smorzatori, spostamento laterale, sordina (perduto), fagotto (perduto), banda turca (perduto)
mobile: impero con gambe a colonna a fiancata curva in noce.