La Fondazione Musicale Masiero e Centanin è stata istituita nel 1997 per volere testamentario di Giulia Centanin ed ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica dalla Regione Veneto il 3 giugno dello stesso anno. Ha sede ad Arquà Petrarca, provincia di Padova, in via degli Ulivi 12 nel complesso architettonico di Villa Centanin, e dispone di una sede staccata a Padova.
La Fondazione è retta da un Consiglio di Amministrazione. Direttore Artistico è il Maestro Franco Angeleri.
Scopi della Fondazione sono lo sviluppo e la divulgazione della cultura musicale mediante: Corsi di apprendimento della musica, Corsi di perfezionamento, lezioni concerto per le scuole materne, elementari e medie, attività di ricerca, organizzazione di lezioni e conferenze, recupero e restauro di edizioni e strumenti musicali, esposizioni di strumenti musicali, concerti, attività discografica ed editoriale, erogazione di Borse di studio intitolate a Maria Margherita Masiero ed a Giulia e Orazio Centanin, consulenze musicali.
Il perseguimento degli scopi della Fondazione Musicale è realizzato attraverso le rendite e l’utilizzo del patrimonio, incrementato da erogazioni liberali, contributi, sponsorizzazioni e donazioni di privati cittadini ed Enti pubblici e privati.